Su ChiantiSette dell’8 maggio 2015, l’articolo di Vito De Meo si focalizza sulle attività ludiche e socio-culturali offerte ai Residenti del Centro Virginia Borgheri.
Tante le iniziative nei pochi mesi del 2015 trascorsi: dalla presentazione di libri, alle attività manuali come giardinaggio e decoupage, concerti e pranzi a ristorante: il tutto aperto alla cittadinanza, per favorire l’interscambio e aggregazione degli anziani con la popolazione.
Tutto ciò senza dimenticare lo scopo sociale, il Centro Virginia Borgheri offre servizi anche ad esterni, come per esempio la possibilità di pranzare in struttura, fare il bagno assistito, lavare la biancheria personale.
Presso la Residenza è inoltre a disposizione un defibrillatore cardiaco, per il cui utilizzo è stato organizzato nei mesi scorsi un apposito corso, naturalmente aperto a tutti.